Giulio Einaudi editore

La terra e l’evoluzione umana

Introduzione geografica alla storia
Copertina del libro La terra e l’evoluzione umana di Lucien Febvre
La terra e l’evoluzione umana
Introduzione geografica alla storia
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
1980
Piccola Biblioteca Einaudi
pp. XXXIX - 445
€ 17,56
ISBN 9788806506414
Prefazione a cura di

Il libro

Dalle distinzioni di Ippocrate, tra popolazioni dolci e ardite dei paesi alti e genti nervose e indocili dei terreni bassi, agli almanacchi popolari che illustravano e classificavano gli influssi dello Zodiaco, ai versi di Boileau nell’Art poétique, «Les climats font souvent les divers humeurs», il rapporto tra ambiente fisico e attività umane, e più in generale tra geografia e storia, è stato dominato per secoli da un determinismo stretto e assoluto. Come osserva Lucien Febvre, nelle prime pagine di questo libro, «per le generazioni che senza esitare deducevano l’influsso psicologico di Mercurio o di Saturno o di Marte, non c’era proprio nulla di stupefacente, assolutamente nulla, nell’idea che “il clima” o “i Climi” – parola confusa e male analizzata – determinassero necessariamente la natura dell’uomo di ogni paese, la funzione che questo paese doveva avere in ogni età e, finalmente, “l’idea che è chiamato a rappresentare”». La terra e l’evoluzione umana ha rappresentato il momento di rottura di questa teoria dell’ambiente e ha segnato il punto di partenza di un opposto atteggiamento critico: soprattutto nei confronti di un’ideologia della geografia come scienza della descrizione, scienza neutrale e predeterminata. Non a caso, quando questo libro apparve, nel 1922, la reazione dei geografi di tutta Europa fu insolitamente concorde nel respingere quello che veniva definito «un così caustico attacco» alla disciplina geografica, un tentativo di relegarla «in posizione subordinata» rispetto alla storia. In realtà, una contesa geografia-storia sarebbe, come scrive Febvre, «vana logomachia» : il suo problema è stato rivendicare, contro ogni spiegazione meccanicistica, il ruolo attivo dell’uomo anche nei confronti dell’ambiente. «L ‘evoluzione umana – egli scrive, nella luce della fìlosofia della vita di Bergson – è l’evoluzione creatrice per eccellenza». Condannando al fatalismo ogni sapere geografico precedente, Febvre introduce nella geografia la noziorie di «possibilità di azione», e apre un itinerario di ricerca che ha portato la geografia a diventare una delle chiavi delle scienze sociali, con una forza d’intuizione che è il fascino e l’attualità di un testo ormai classico.

Altri libri diLucien Febvre