Giulio Einaudi editore

Gli uomini di Mussolini

Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana
Gli uomini di Mussolini
Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

La storia dell'impunità e della reintegrazione nella vita pubblica dell'Italia repubblicana di molti tra i piú noti accusati di crimini di guerra.

2018
ET Storia
pp. 392
€ 13,50
ISBN 9788806239046

Il libro

Al termine della Seconda guerra mondiale molti tra i piú alti vertici dell’esercito o degli apparati di forza del fascismo furono accusati di omicidi e torture, ma nessuno venne mai processato o epurato. Nessuno fu mai estradato all’estero o giudicato da un tribunale internazionale. Diversi di loro furono invece coscientemente reintegrati nei loro posti di responsabilità, dando corpo a quella «continuità dello Stato» che rappresentò una pesante ipoteca sull’Italia repubblicana. Attraverso l’analisi di una gran mole di documenti, Conti ricostruisce le vicende personali e i profili militari di alcuni dei principali funzionari del regime di Mussolini e illumina uno dei passaggi piú appassionanti e controversi della nostra storia.

«Un libro importante che svela verità sommerse e fa capire le meccaniche di tanti misteri del passato prossimo, da piazza Fontana al delitto Moro all’assassinio del generale dalla Chiesa».
Corrado Stajano

Gli uomini di Mussolini
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
Altri libri diDavide Conti
Altri libri diStoria moderna