Giulio Einaudi editore

Generazione Settanta

Storia del decennio piú lungo del secolo breve 1966-1982
Copertina del libro Generazione Settanta di Miguel Gotor
Generazione Settanta
Storia del decennio piú lungo del secolo breve 1966-1982
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Il decennio piú turbinoso e ribelle che l'Italia ha attraversato, quello in cui i nodi di una modernizzazione non risolta vengono al pettine.

2024
ET Storia
pp. 496
€ 17,00
ISBN 9788806262891

Il libro

Anni Settanta: il decennio piú lungo del secolo breve inizia nel 1966 con gli «angeli del fango» che accorrono a Firenze invasa dall’Arno e finisce nel 1982 con il trionfo ai mondiali di calcio. Tra questi due poli corre una storia piena di speranze e di ferocia, di sogni e di violenza, quando l’Italia, condizionata con forza dal contesto internazionale, vive trasformazioni profonde all’inseguimento di una sempre difficile modernizzazione. Dalla contestazione giovanile a quella operaia, dalla strategia della tensione allo stragismo e la lotta armata, dal movimento del Settantasette al femminismo, questo libro racconta quegli anni generosi e terribili in cui tutto è sembrato possibile, con uno sguardo generazionale non del testimone, ma dello storico.

«L’autore di quest’opera cosí rigorosa ha poi il merito di farsi leggere con costante curiosità anche da chi quelle vicende le conosce, per averne già letto o per averle vissute».
Paolo Morando, «Domani»

Altri libri diMiguel Gotor
Altri libri diStoria moderna