-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio
Il libro
Quando si affronta il tema dell’organizzazione del territorio la prima questione su cui riflettere è questa sua particolarità: ovvero che l’habitat è un sistema la cui costruzione -per quanto sia riferibile a uomini o a principi, a comunità monastiche, a famiglie titolate o a classi sociali – non è mai risolta una volta per tutte in una periodizzazione che si riferisca al nome di un sovrano, di un feudatario, di una data comunità storicamente connotata. Perché ogni insedianlento ha un suo precedente e un suo successivo strato di interventi. La trasformazione di un territorio è un processo continuo e, in quanto tale, processo sempre in atto: nello stesso momento in cui scriviamo, con maggiore o minore intensità, si verificano fenomeni che agiscono e si manifestano nell’ambiente. Salvo che non si tratti -è persino inutile dirlo – di un’area protetta e ben recintata: ma pur se si pensa a un’area naturalistica o archeologica, a un’area di riserva insomma, questa – sia pur in modo diverso da altri spazi -subisce, con l’avvicendarsi delle colture o con evoluzione delle tecniche di restauro e di scavo, l’effetto di una trasformazione. Il territorio è dunque uno specchio che restituisce gli eventi umani che vi si sono svolti e che vi si svolgono: ma tutte le norme o le tassonomie che adottiamo per catalogare questi eventi sono sovente armi spuntate al fine di dare conto della natura stessa del territorio e dei suoi insediamenti, i quali sembrano cosí sottrarsi all’egemonia del tempo inteso come succedersi di eventi umani.
Storia d’Italia
Coordinatori dell’opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti
Annali I. Dal feudalesimo al capitalismo A cura di Ruggiero Romano e Corrado Vivanti
II. L’immagine fotografica 1845-1945 di Carlo Bertelli e Giulio Bollati (due tomi)
III. Scienza e tecnica nella cultura e nella società dal Rinascimento a oggi A cura di Gianni Micheli
IV. Intellettuali e potere A cura di Corrado Vivanti
V. Il paesaggio A cura di Cesare De Seta
VI. Economia naturale, economia monetaria A cura di Ruggiero Romano e Ugo Tucci
VII. Malattia e medicina A cura di Franco Della Peruta
VIII. Insediamenti e territorio A cura di Cesare De Seta
IX. La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea A cura di Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli
X. I professionisti A cura di Maria Malatesta
XI. Gli ebrei in Italia A cura di Corrado Vivanti (due tomi)
XII. La criminalità A cura di Luciano Violante
XIII. L’alimentazione A cura di Alberto Capatti, Alberto De Bernardi e Angelo Varni
XIV. Legge Diritto Giustizia A cura di Luciano Violante
XV. L ‘industria A cura di Franco Amatori, Duccio Bigazzi, Renato Giannetti e Luciano Segreto
XVI. Roma, la città del papa A cura di Luigi Fiorani e Adriano Prosperi
XVII. Il Parlamento A cura di Luciano Violante