Giulio Einaudi editore

Compagne

Testimonianze di partecipazione politica femminile
Compagne
Testimonianze di partecipazione politica femminile
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Il racconto in prima persona di cinquantuno donne che hanno partecipato alla Resistenza: una storia unica della militanza femminile in Italia.

2025
eBook
pp. XXIV - 680
€ 8,99
ISBN 9788858448199
Introduzione a cura di
Postfazione a cura di

Il libro

Nato come indagine sul ruolo delle donne all’interno della Resistenza partigiana, il progetto assunse un valore piú alto e piú ampio: un’opera pionieristica di racconto orale della militanza femminile in Italia dagli anni Venti fino agli anni Settanta. Nella storiografia resistenziale, alle donne sono state a lungo riservate le classiche appendici di due paginette nei tomi che ne contano seicento. Ma, al di là dei numeri, quella che conta è la ricchezza umana e politica di cui queste compagne furono portatrici: l’assenza di calcolo rispetto al potere e alle cariche individuali da ricoprire a Liberazione avvenuta; la concretezza antiretorica di un senso di giustizia di classe; l’astuzia e la creatività nell’escogitare tempestive soluzioni in situazioni di estremo pericolo; la modestia che fece apparire naturale non richiedere riconoscimenti per il lavoro politico svolto in circostanze cosí critiche. Sono questi principî e questa consapevolezza a guidare Bianca Guidetti Serra quando, circa trent’anni dopo, intuisce che è necessario ancora una volta uno sforzo autonomo delle donne per lasciare traccia della loro storia. È cosí che nel 1977 vede la luce Compagne.

«Una raccolta di autobiografie ancor oggi preziosa ed emozionante».
Benedetta Tobagi

Con una postfazione di Santina Mobiglia.

Altri libri diBianca Guidetti Serra
Altri libri diStoria contemporanea