-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Il desiderio di essere come tutti
«Piccolo ci suggerisce anche una via, con sincerità e senza presunzione, sul come starci, in questo mondo e in questo Paese».
Paolo Sorrentino
«Un racconto innovativo, dove la finzione spesso comica e la capacità spesso spietata di autoanalisi trovano un equilibrio ineccepibile».
Domenico Starnone
Il libro
«Il 22 giugno 1974, al settantottesimo minuto di una partita di calcio, sono diventato comunista».
I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il primo amore che muore il giorno di San Valentino e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent’anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver… Un romanzo personale, divertente, politico e provocatorio che racconta il viaggio – accidentato e affascinante – che tutti immancabilmente intraprendiamo per incontrare chi diventeremo.