Giulio Einaudi editore

Cronache torinesi

1913 - 1917
Copertina del libro Cronache torinesi di Antonio Gramsci
Cronache torinesi
1913 - 1917
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
1980
Nuova Universale Einaudi
pp. XXXVI - 898
€ 23,24
ISBN 9788806498665

Il libro

«Si inaugura con questo primo volume una nuova edizione degli scritti di Antonio Gramsci precedenti il carcere (1926). L’iniziativa, promossa dall’Istituto Gramsci e assunta dall’editore Einaudi, viene incontro a una esigenza ormai largamente avvertita fra gli studiosi e i lettori: quella, cioè, di disporre, come già è accaduto per le Lettere dal carcere e i Quaderni del carcere, di un corpus di scritti fondato sulla maggiore completezza possibile e raccolto col massimo scrupolo scientifico: condizione questa indispensabile all’approfondimento di qualsiasi lavoro critico. Come tale, la nuova edizione delle Opere precedenti gli anni del carcere viene a sostituire, migliorandola e ampliandola notevolmente, con l’aggiunta di un adeguato apparato critico e informativo, la precedente edizione einaudiana apparsa in cinque volumi fra il 1954 e il 1971 (…). Pur senza intaccare nel fondo le linee, già largamente note, della biografia politica e intellettuale di Gramsci, lo studio complessivo di questi scritti ne consente in molti punti una ricostruzione piú capillare e aderente al suo sviluppo intrinseco. Inoltre, al di là della loro contingente occasionalità, essi permettono di accertare e documentare la genesi di una serie di interessi e di “luoghi” gramsciani che troveranno sviluppo e sbocco critico negli anni successivi e in particolare nella riflessione dei Quaderni del carcere».

Dalla introduzione di Sergio Caprioglio

Copertina del libro Cronache torinesi di Antonio Gramsci
Cronache torinesi
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
Altri libri diAntonio Gramsci
Altri libri diPolitica