Giulio Einaudi editore

Fuoco centrale

e altre poesie per il teatro
Copertina del libro Fuoco centrale di Mariangela Gualtieri
Fuoco centrale
e altre poesie per il teatro
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Io parlo all'amore. Lo scortico dall'incrosto / nel sogno e ne faccio musica storta / ne faccio delicato vento che solleva o / dondola / e impollina al cuore. Alla scomposta / mente, impollina l'occhio con l'occhio / l'occhio con l'animale e viene il bello / che ci sviva, ci sviva tutti. Di più.

2003
Collezione di poesia
pp. 131
€ 14,00
ISBN 9788806164683

Il libro

La scrittura di Mariangela Gualtieri, come il teatro insieme al quale prende forma, è primariamente esplorazione e registrazione di un flusso emotivo, di una voce che affiora alla coscienza. Quasi fosse un rabdomante della parola, l’autrice oltrepassa la sembianza razionale delle cose e i confini della psiche individuale, in un abbandono vigile e teso a cogliere l’essenza di stati d’animo e corrispondenze col mondo. E dalla capacità di osservazione stupita del mondo, unita a quella di ascolto delle risonanze interiori, nasce il tono sorprendentemente ispirato di queste poesie, che conducono chi legge nel territorio ibrido che sta fra infanzia e crudeltà, bellezza e dolore, umano e animale. Una visionarietà dirompente centra suggestioni e umori, e una generosa passionalità sostiene il verso, approdando a un discorso su vocazione, ragione e istinto, mancanza e possibilità di conseguimento, morte e rinascita. Cioè sulla necessità di tornare a uno stato sorgivo dell’essere per potersi ritrovare, per colmare la ferita della distanza da se stessi e dal proprio fuoco centrale.
Questo volume propone una scelta, curata e rivista dall’autrice, dei testi pubblicati negli ultimi dieci anni.

Copertina del libro Fuoco centrale di Mariangela Gualtieri
Fuoco centrale
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
Altri libri diMariangela Gualtieri
Altri libri diPoesia