Giulio Einaudi editore

Tango

Copertina del libro Tango di VV.
Tango
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

«Una volta era un'orgiastica diavoleria, oggi è un modo di camminare».

Jorge Luis Borges

«Cosí come una lucertola è il riassunto di un coccodrillo, un tango è il riassunto di una vita».

Paolo Conte

2002
I coralli
pp. XII - 218
€ 14,00
ISBN 9788806156534

Il libro

Storie. Storie di tango e storie da tango. Escono piano ma con sicurezza dai testi originali in spagnolo, e dalle traduzioni italiane; si fanno raccontare, spandono tracce di sentimenti lungo versi semplici ma efficaci. Non solo la musica e il ballo, che piú di tutto, e giustamente, ci sono finora arrivati, ma anche le parole sono importanti per definire il profilo di un mito moderno dentro il quale non è impossibile ritrovare un nostro gesto, una nostra tenerissima, in certi casi elementare, emozione. Tango e nostalgia, tango e donne, tango e amore, sudore, albe, penombre, fiori alle finestre e nuvole di fumo, sesso e tenerezze, lacrime e volgarità, coltelli e colombe infreddolite… Il tango è tutto questo, e soprattutto è Buenos Aires. Inscindibili tra loro, come sottolineava lo stesso Borges: «Si direbbe che senza i crepuscoli e le notti di Buenos Aires non possa nascere un tango, e che in cielo attende, noi argentini, l’idea platonica del tango, la sua forma universale…»

Dal 1905 al 1997 le parole dei piú bei tanghi con testo a fronte.