-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
27 febbraio 2025
Riccardo Falcinelli
Lecce - L'autore presenta il suo nuovo libro Visus, alle ore 18.30 presso le Officine Cantelmo (viale Michele de Pietro, 8a).
-
28 febbraio 2025
Riccardo Falcinelli
Bisceglie (BT) - L'autore presenta il suo nuovo libro Visus, alle ore 20 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro (via Porto, 35). In dialogo con Bianca Peloso.
-
1 marzo 2025
Riccardo Falcinelli
Bari - L'autore presenta il suo nuovo libro Visus, alle ore 11 presso la libreria Ubik Liberrima (via Alessandro Maria Calefati, 12). In dialogo con Matteo Majorano.
Grafogrifo
Il libro
Tra Roma, Venezia e le Fiandre la guerra solitaria di un giovane ribelle del Cinquecento contro un Potere che sembra capace di tutto. Un romanzo disegnato che saccheggia la pittura del Rinascimento sposandola alla grafica piú evoluta. Una avventura in grandi scenari e un giallo in costume, dove la vera posta in gioco è una assoluta, inquietante sorpresa.
Un ragazzo, Marozio, cresciuto da un’Opera di Misericordia. Un Libro proibito, che nasconde un enigma.
Un quadro dove accanto a San Giorgio e a una donna che fugge, compare un altro santo, piú misterioso.
Nell’Italia e nell’Europa di Lutero, dei lanzichenecchi e del Sacco di Roma, mentre si scontrano forze enormi e la stampa tipografica cambia per sempre la storia, qualcuno nell’ombra vuole che le cose restino come esattamente erano. A tutti i costi. Ma non ha fatto i conti con Marozio.
E forse, come oggi, le forze che lavorano per un ipotetico Controllo delle coscienze non sanno di avere attivato, al proprio interno, la dinamica che potrebbe disintegrarle.