Giulio Einaudi editore

Del narrare

«Scavare fino all'essenziale, e volare. La capacità di raccontare solo ciò che resta dopo aver spremuto le idee e le parole, una dura fatica riscattata dalla leggerezza».
Claudio Magris, «Corriere della Sera»

2024
ET Scrittori
pp. XX - 348
€ 15,50
ISBN 9788806265212
A cura di

Il libro

Per tutta la sua vita di scrittore e di saggista, Del Giudice ha riflettuto su cosa significhi raccontare un sentimento, su come rappresentare il tempo, su come la percezione degli oggetti cambi il modo di pensare e di vivere e dunque di scrivere. Anche parlando di sé e del proprio lavoro di scrittore, Del Giudice illumina «l’emergenza», cioè quel che affiora in superficie nella «zona» del narrare, riflettendo su come si entra e come si esce dalla trama di un racconto, sempre lavorando con precisione sul linguaggio, il nostro «ethos naturale». Sulla base dei materiali conservati nell’archivio dello scrittore dopo la sua morte, questo volume appronta una scelta di testi, la prima parte dedicata ad alcuni autori prediletti come Conrad, Primo Levi, Calvino, Svevo, Bernhard e Stevenson, la seconda all’atto del narrare, il vero protagonista che fonda il mondo e senza il quale non ci sarebbero l’incanto, lo scavo nella vita, il buon combattimento con la letteratura.

Altri libri diDaniele Del Giudice