-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Elogi degli uomini illustri
Il più completo who's who del mondo medievale e rinascimentale, fondamentale per capire quali fossero i riferimenti storico-culturali all'epoca di Giovio, quali fossero considerati i maestri del passato remoto e quali i personaggi-chiave del passato recente o della contemporaneità.
Il libro
Paolo Giovio è stato uno degli intellettuali più influenti, ammirati e invidiati della prima metà del Cinquecento. Strettamente legato al cardinale Giulio de’ Medici, dal 1523 papa Clemente VII, e poi al cardinale Alessandro Farnese, visse la politica e il potere ai più alti livelli (ma anche la crisi del Sacco di Roma e del dopo Sacco). La sua fama è legata soprattutto all’attività di storico, che sfociò nei due volumi di Historiae a cui lavorò per gran parte della sua vita. Ma è anche legata alla sua leggendaria villa sul lago di Como, dove aveva allestito un museo privato con dipinti di grandissimi artisti e dove ospitava i personaggi più importanti dell’epoca, da Carlo V in giù. Proprio collegati alla sua famosa galleria di ritratti nascono gli Elogia, complemento letterario della sua idea tutta umanistica di rappresentare in un pantheon complessivo i grandi uomini della storia e della letteratura. Sono 146 ritratti di letterati e 134 di uomini d’arme, da Dante al Boccaccio, dal Saladino a Carlo d’Angiò, dal Poliziano all’Ariosto, da Galeazzo Sforza a Cesare Borgia: il più completo who’s who del mondo medievale e rinascimentale, fondamentale per capire quali fossero i riferimenti storico-culturali all’epoca di Giovio, quali fossero considerati i maestri del passato remoto e quali i personaggi-chiave del passato recente o della contemporaneità. Più ancora che nelle Historiae e nelle opere minori, è negli Elogia che emergono appieno le grandi qualità di scrittore del Giovio, la sua capacità di cogliere in pochi tratti i caratteri essenziali dei personaggi che descrive, e anche la sua «cattiveria» nel sottolineare, esplicitamente o tra le righe, vizi e difetti accanto alle acclarate virtù di tutti i grandi uomini. Giovio è un biografo sempre curioso, spesso malizioso, a volte perfido, mai agiografico. Ed è anche questo che rende così avvincente e immediata la lettura dei suoi ritratti. Questa prima traduzione italiana completa degli Elogia offre anche un inquadramento storico, filologico e biografico di grande importanza, e un ampio commento che evidenzia i molti riferimenti all’opera gioviana, per la prima volta considerata nella sua interezza. Inoltre, un apparato iconografico non puramente ornamentale illustra il percorso artistico di Giovio e la sua approfondita rete di rapporti con i maggiori pittori del suo tempo.