Giulio Einaudi editore

Odissea

Testo greco a fronte

«Raccontami, Musa, dell'uomo versatile che vagò tanto, dopo aver distrutto la sacra rocca di Troia; vide molte città di uomini e ne conobbe la mente e nel suo animo soffrí molte pene per mare, lottando per la sua vita e il ritorno dei suoi compagni».

2024
ET Biblioteca
pp. L - 902
€ 19,00
ISBN 9788806262778
A cura di
Traduzione di
Introduzione a cura di

Il libro

La guerra di Troia è finita. Gli Achei hanno vinto anche grazie all’ingegno di Odisseo che ora desidera soltanto tornare a Itaca. Eppure, prima di approdare alla sua amata terra, il destino ha preparato per l’illustre eroe altri ostacoli da superare. Rileggere l’Odissea in questa edizione, figlia degli studi di un grande grecista, significa cogliere l’omogeneità narrativa del grande poema, mettere in rilievo come mai prima la figura di Omero, lo stretto rapporto con l’Iliade al di là di tutte le questioni omeriche discusse in passato. Dunque, si riparte da Omero, l’autore alla base della letteratura occidentale, il grande archetipo di tutte le nostre narrazioni.

Altri libri diOmero
Altri libri diNarrativa classica