-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Dizionario dei registi del cinema mondiale. Volume terzo. P-Z
Il volume conclusivo di un'opera indispensabile per studiosi e cinefili.
Il libro
I dizionari dedicati al cinema si sono finora limitati a compendiare le filmografie; in rari casi spendendo anche poche parole per illustrare la figura del regista e delle sue opere. Questa nuova «Grande Opera» – che va ad aggiungersi ai sei volumi della Storia del cinema mondiale del catalogo Einaudi – colma una evidente lacuna. All’interno dei tre volumi trovano spazi adeguati più di milletrecento schede, dedicate ad altrettanti registi, analizzati criticamente da oltre centoventi esperti internazionali. Ogni voce comprende un’analisi critica dell’intera opera del regista, un’accurata bibliografia e la filmografia completa.
Il terzo volume presenta più di 400 autori, compresi tra le lettere P e Z: Pasolini, Peckinpah, Polanski, N. Ray, S. Ray, Renoir, Resnais, Riefensthal, Risi, Rohmer, Rossellini, Scorsese, Spielberg, Sternberg, Stroheim, Tati, Truffaut, Visconti, Welles, Wilder, Zanussi sono solo i più noti: di fatto non manca nessun autore di ogni epoca e cinematografia.