-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (W)
- Wu Ming
Wu Ming
Wu Ming è un collettivo di scrittori. Ha scritto i romanzi Q (firmato «Luther Blissett»), 54, Manituana, Altai, L'Armata dei Sonnambuli, Proletkult, Ufo 78 e, con Vitaliano Ravagli, Asce di guerra. Ciascun membro di Wu Ming si dedica anche a opere «soliste» o in coppia con altri autori. Di Wu Ming 2 nel catalogo Einaudi sono disponibili Guerra agli umani e, scritto con Antar Mohamed, Timira; di Wu Ming 4 Stella del mattino; di Wu Ming 1 New Thing, Un viaggio che non promettiamo breve, Point Lenana (con Roberto Santachiara), La macchina del vento e Gli uomini pesce. Il sito di Wu Ming è www.wumingfoundation.com/giap
Titoli in listino
Approfondimento
Quando le eteronavi atterravano a Torino Antonio Gramsci e la «quistione bogdanoviana»
di Wu Ming 2
Approfondimento
Wu Ming Wu Ming, i marziani e i titoli di coda
Fonti, spigolature e approfondimenti dall’officina di Proletkult.