-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (C)
- Suso Cecchi d'Amico
Suso Cecchi d’Amico
Suso Cecchi d'Amico (Roma 1914-2010) era figlia del famoso scrittore e critico Emilio Cecchi e della pittrice Leonetta Pieraccini. Nel 1938 sposa il musicologo Fedele d'Amico, con cui avrà i figli Masolino, Silvia e Caterina. Inizia a scrivere sceneggiature subito dopo la fine della guerra e non smetterà piú per sessant'anni: le ultime due sono del 2006. Tra i film di maggiore successo che portano la sua firma, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano, I soliti ignoti, Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo, Fratello Sole sorella Luna, Speriamo che sia femmina. Nella sua attività di scrittura per il cinema ha collaborato con Zavattini, Flaiano, Age & Scarpelli e tutti i maggiori sceneggiatori italiani. Tra i premi ricevuti, il Leone d'oro alla carriera nel 1994. E il Jean Renoir Award nel 2009, attribuito dal sindacato degli sceneggiatori americani.