-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (F)
- Mimmo Franzinelli
Mimmo Franzinelli
Mimmo Franzinelli, storico del fascismo e dell'Italia repubblicana, membro della Fondazione «Ernesto Rossi - Gaetano Salvemini» di Firenze, è autore di numerosi volumi, fra cui ricordiamo Storia della Repubblica Sociale Italiana (2020), Il filosofo in camicia nera (2021), L'insurrezione fascista (2022), Il fascismo è finito il 25 aprile 1945 (2022), Schiavi di Hitler (2023), Matteotti e Mussolini (2024) e Croce e il fascismo (2024). Per Einaudi ha pubblicato, con M. Cardozo, Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, Cia e neofascismo italiano (2025).
Titoli in listino