Giulio Einaudi editore

Kate Chopin

Kate Chopin nasce a St Louis, Missouri, nel 1850, figlia di un ricco uomo d'affari irlandese e di una donna di agiata famiglia di origini francesi. Dopo la morte del padre in un disastro ferroviario, a partire dai sei anni, cresce sotto le cure della madre, della nonna e della bisnonna, tutte vedove, colte e indipendenti. A vent'anni sposa Oscar Chopin, un creolo erede di ricche piantagioni di cotone, e va a vivere a New Orleans. Alla morte del marito per malaria, rimane con sei figli e molti debiti. Nel 1884 torna a St Louis dalla madre, che però muore poco dopo. Come mezzo di sostentamento, decide di dedicarsi alla scrittura. Traduce Balzac e Maupassant, cominciando a pubblicare racconti su giornali e riviste, poi raccolti in due volumi di immediato successo, Bayou Folk (1894) e A Night in Acadie (1897). Il risveglio (1899) provoca invece reazioni contrastanti, venendo spesso definito immorale. Stava preparando una terza raccolta di racconti quando muore per emorragia cerebrale nell'agosto del 1904. Di Kate Chopin Einaudi ha pubblicato Il risveglio nel 1977 nella collana «Centopagine» diretta da Italo Calvino - qui riproposto in nuova traduzione - e l'antologia di racconti Storia di un'ora («Supercoralli» 1981).

Titoli in listino