-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (B)
- Giulio Busi
Giulio Busi
Giulio Busi è nato a Bologna nel 1960. Dirige l'Istituto di giudaistica alla Freie Universität di Berlino. Nella collana dei «Millenni» ha pubblicato Mistica ebraica (insieme a Elena Loewenthal); Simboli del pensiero ebraico; Qabbalah visiva; Zohar; Giovanni Pico della Mirandola. Mito, magia, qabbalah (con Raphael Ebgi); Città di luce. La mistica ebraica dei palazzi celesti e La sposa mistica. Corpi terreni, erotismo divino. Dal «Cantico dei cantici» a Paul Celan. Per Mondadori ha pubblicato monografie su Lorenzo de' Medici, Michelangelo, Marco Polo, Cristoforo Colombo, Giulio II e i piú recenti Gesú. Il re ribelle e Giovanni. Il discepolo che Gesú amava.
Titoli in listino