-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
- Home
- Autori (T)
- Antonella Tarpino
Antonella Tarpino
Antonella Tarpino, storica e saggista, ha pubblicato Sentimenti del passato. La dimensione esistenziale del lavoro storico (La Nuova Italia, 1997) e ha curato il volume Il libro della memoria. Dimore, stanze, oggetti. Dove abitano i ricordi (il Saggiatore, 2022). Per Einaudi, tra i suoi libri piú recenti: Geografie della memoria. Case, rovine, oggetti quotidiani (2008), Spaesati. Luoghi dell'Italia in abbandono tra memoria e futuro (2012), vincitore del Premio Bagutta 2013, Il paesaggio fragile. L'Italia vista dai margini (2016), vincitore del premio internazionale The Bridge Book Award 2017, Memoria imperfetta. La comunità Olivetti e il mondo nuovo (2020), Memoranda (2023) e Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale (2025).
appuntamenti
-
17 aprile 2025
Torino - L'autrice presenta il suo nuovo libro Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale, alle ore 18.30 presso la libreria Il Ponte sulla Dora (via Pisa, 46). Intervengono Marco Revelli e Luisa Passerini.
-
25 aprile 2025
Rittana (CN) - L'autrice presenta il suo nuovo libro Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale, alle ore 10.30 presso la Baita Barberis (Borgata Paraloup, 12010). In dialogo con Marco Revelli e Paolo Di Paolo.