-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Approfondimenti
Approfondimento
«Tokyo tutto l’anno»
«Laura Imai Messina ci guida con sensibilità e competenza all'interno di quella galassia in perenne mutazione che è la capitale giapponese».
Antonietta Pastore, «tuttolibri...
Antonietta Pastore, «tuttolibri...
Approfondimento
Premio Nobel per la Letteratura 2020
Approfondimento
«Vita meravigliosa»
«Leggere queste poesie, una dopo l'altra, significa anche sentirne la musica, e liberarla dentro di sé».
Annalena Benini
Annalena Benini
Approfondimento
«Solo un ragazzo»
«La perdita viene sempre associata alla sofferenza ma per me è importante che ad essa si affianchi la possibilità di vedere luci che...
Approfondimento
«Il danzatore dell’acqua»
«Un'opera senza tempo, degna di essere annoverata tra i classici della letteratura contemporanea».
«Rolling Stone»
«Rolling Stone»
Approfondimento
«Troppo freddo per Settembre»
«Un maestro del thriller e di psicologia femminile».
Chiara Moscardelli, «tuttolibri – La Stampa»
Chiara Moscardelli, «tuttolibri – La Stampa»
Approfondimento
«La matematica è politica»
«Tutti i dissidenti politici del secolo scorso che ce l’hanno fatta erano matematici o fisici. Leggete questo libro, per favore».
Sandro Veronesi
Sandro Veronesi
Approfondimento
«Dimora naturale»
«Un canzoniere talmente ispirato e piano da risultare anomalo nel senso più alto del termine».
Valerio Magrelli
Valerio Magrelli
-
14
- 26