-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
Maria Pace Ottieri «Il Vesuvio universale»
Insolito e molto bello questo libro di Maria Pace Ottieri. Narrazione tra passato e presente, cronaca viva, poesia, storia, antropologia, reperto archeologico, inchiesta, memoria Corrado Stajano, «Corriere della Sera»
Maria Pace Ottieri ha vissuto da bambina nell'area flegrea, quel paesaggio ha lasciato un segno, pur nella lontananza. Il Vesuvio torna nei suoi pensieri, richiamando sentimenti ambivalenti, «come una scheggia d'infanzia» nascosta nel profondo che riemerge e la chiama a sé.
Inizia un viaggio, si immerge in un’inchiesta in cui il protagonista è Lui, il Vesuvio. La scrittrice sta nell'ombra, raccoglie voci, viviseziona il mondo di uomini e donne che lo popolano. «Curiosità, cocciutaggine indagatrice, ironia, confronti continui tra il vicino e il lontano, sensibilità sociale: ecco gli elementi di questa scrittrice a pieno titolo, spesso travestita da reporter che si ripresenta ai lettori con Il Vesuvio universale. Si tratta di un libro libero e sorprendente, l’avventura conoscitiva di una “camminatrice di ritorno”. Potremmo definirlo un libro-armadietto – il vulcano armadietto è una delle immagini suscitate dal vulcano – dove ad ogni cassetto corrisponde una storia e dove con pudore e nettezza la voce propria si accosta a quella altrui e dove l’arte della descrizione affabulante e sussultoria spesso eccelle e affascina, celandosi a tratti in veri e propri “scatti verbali” simili ad emblemi» (Silvio Parrella, «Il Mattino»).
L’autrice «attraversa i generi della narrazione e del reportage per regalarci un racconto a più voci […] Con occhio estraneo agli scenari, Ottieri si cala in una realtà difficile come un’etnografa» (Fuani Marino, «Corriere del Mezzogiorno»). Il vulcano, con il suo aspetto di «montagna benevola e generosa» sembra far dimenticare la sua violenza e capacità distruttiva; sotto vivono oltre due milioni di abitanti abituati a quella promiscuità, grati ad una terra fecondata dalla sua linfa. Sono irresponsabili? Immemori? Fatalisti o fiduciosi in San Gennaro?
Maria Pace Ottieri indaga, ascolta, raccoglie le paure e l'orgoglio, la rassegnata abitudine a vivere nel pericolo; «non risparmia passione e fatica. Non lascia nulla all’immaginazione, il suo libro è anche una lezione a quei giornalisti, non pochi, che fondano le loro inchieste su quel che gli dice il tassista del posto dove approdano, oltre alle notizie trovate in internet. ’N coppa ’o Vesuvio la scrittrice riempie la sua bisaccia di fatti veri piccoli e grandi» (Corrado Stajano, «Corriere della Sera», link). Vede anche altre devastazioni: quella provocata dall'abusivismo e dalla lontananza dello Stato, dall'abitudine alla trasgressione e dalla potenza della Camorra, ancora più presente dal terremoto del 1980.
«Tra Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Boscotrecase, Bosco Reale, Torre del Greco, Portici, Torre Annunziata, Anastasia, Pompei, Maria Pace Ottieri ha vivisezionato un mondo. Chissà se da tutti quegli inferni che ha visto è riuscita, alla fine del suo libro, a riveder le stelle» (Corrado Stajano, «Corriere della Sera», link).
-
2018Dalle coltivazioni della Terra dei fuochi alle fabbriche di Pomigliano, dai merluzzi di Somma Vesuviana alle strade della periferia di Ercolano, fino alla nuova Pompei nata duemila anni dopo l'eruzione del 79 d. C.: Il Vesuvio universale è il ritratto di una terra di prepotente...