Giulio Einaudi editore

Fuoco sulla montagna

Copertina del libro Fuoco sulla montagna di Anita Desai
Fuoco sulla montagna
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop

Un dramma severo e impietoso, il ritratto di tre frastornate solitudini che si rincorrono e si perdono nel paesaggio solo apparentemente intatto delle pendici himalayane.

2006
L'Arcipelago Einaudi
pp. 188
€ 12,00
ISBN 9788806176464
Traduzione di

Il libro

Fuoco sulla montagna è un dramma severo e impietoso, il ritratto di tre frastornate solitudini che si rincorrono e si perdono nel paesaggio solo apparentemente intatto delle pendici himalayane. Un orizzonte senza tempo fa velo ai ricordi insopportabili di due vecchie donne, Nanda Kaul e l’amica Ila Das, e a quelli dolorosi e recenti di una strana, avventurosa bambina che sembra un insetto, Raka. Intanto, nella valle che la protagonista osserva dall’alto si ripetono antiche violenze e ingiustizie, che Desai ci mostra quasi senza dirle, con calviniana, pittorica esattezza. Non stupisca il nome di Carignano, dove il romanzo è ambientato. Fu Federico Peliti (1844-1914), uomo d’affari e artista italiano che qui volle costruire la sua abitazione indiana e che di questi luoghi ci ha lasciato straordinarie immagini fotografiche, a dare al grappolo di case sul crinale il nome del paese in cui era nato.

Anna Nadotti

«Aveva tutto ciò che voleva, lì a Carignano, a Kasauli. Lì sul crinale del monte, in quella tranquilla dimora. Era il luogo, la fase dell’esistenza che aveva desiderato e preparato per tutta la vita – se ne era resa conto fin dal primo giorno trascorso lì, sentendo sbocciare un grande, pacato sollievo – e finalmente ci era arrivata. Non voleva nessuno, non voleva nient’altro. Qualunque cosa fosse sopraggiunta o accaduta, sarebbe stata un’intromissione indesiderata, un fastidio».

Copertina del libro Fuoco sulla montagna di Anita Desai
Fuoco sulla montagna
Mondadori Store Amazon IBS La Feltrinelli Librerie.Coop
Altri libri diAnita Desai
Altri libri diAltre narrative