-
Antropologia e religione Antropologia e religione
-
Arte e musica Arte e musica
-
Classici Classici
-
Critica letteraria e linguistica Critica letteraria e linguistica
-
Filosofia Filosofia
-
Graphic novel Graphic novel
-
Narrativa italiana Narrativa italiana
-
Narrativa straniera Narrativa straniera
-
Poesia e teatro Poesia e teatro
-
Problemi contemporanei Problemi contemporanei
-
Psicologia Psicologia
-
Scienze Scienze
-
Scienze sociali Scienze sociali
-
Storia Storia
-
Tempo libero Tempo libero
appuntamenti
-
1 marzo 2025
Diego De Silva
Firenze - Nell'ambito di Testo, l'autore di I titoli di coda di una vita insieme partecipa all'incontro Esordire, alle ore 18 presso l'Arena Olivetti. In dialogo con Luca Briasco.
Non avevo capito niente
Il libro
Prendete la persona piú simpatica che conoscete. Poi quella piú intelligente. Adesso quella piú stupida e infantile. Piú generosa. Piú matta. Mescolate bene. Ecco, grosso modo, il protagonista di questo libro. Un po’ Mr Bean, un po’ Holden, un po’ semplicemente se stesso, Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato, e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale. Capace di dire cose grosse con l’aria di sparare fesserie, di parlarci di camorra come d’amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza, Malinconico ci conquista nel piú complesso dei modi: facendoci ridere.