Giulio Einaudi editore

Michela Murgia

Michela Murgia
© Gianfranco Mura

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023) nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere (Super ET 2017), che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede (2008), Accabadora (2009, Premi Campiello e Super- Mondello), Ave Mary (2011), L'incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire piú (2021), God Save the Queer. Catechismo femminista (2022) e collaborato alle antologie Presente (2012) e Sei per la Sardegna (2014). Ha pubblicato anche L'inferno è una buona memoria (Marsilio 2018), Noi siamo tempesta (Salani 2019), Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi (Mondadori 2023), Dare la vita (Rizzoli 2024), Ricordatemi come vi pare. In memoria di me (Mondadori 2024) e, con Chiara Tagliaferri, Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori 2019), Morgana. L'uomo ricco sono io (Mondadori 2021) e Morgana. Il corpo della madre (Mondadori 2024).

Titoli in listino

Approfondimento

Michela Murgia God Save the Queer

Catechismo femminista
leggi

Approfondimento

Michela Murgia «Stai zitta»

«In poche parole, Murgia coglie perfettamente uno dei più grandi problemi di fronte al quale ci troviamo ancora oggi: una donna che parla...
leggi